Specialista ESG

Data: 23 set 2025

Luogo: vi Alto Adige 160, Trento, IT, 38122

Società: Gruppo Cassa Centrale

Cassa Centrale Banca è Capogruppo dell’omonimo gruppo bancario cui fanno capo altre società attive in ambito finanziario ed in grado di completare l’offerta rivolta alla soddisfazione di molteplici esigenze delle banche clienti.

Cassa Centrale Banca è una “Banca per le banche” che si impegna a lavorare per la rete delle banche affiliate e clienti condividendone valori, cultura, strategie e sistema organizzativo per rendere sempre più efficiente e competitivo il sistema sul mercato.  La missione del Gruppo Cassa Centrale è contribuire allo sviluppo della vita economica e sociale dei territori delle banche di credito cooperativo.

Il Gruppo Cassa Centrale ha il proprio headquarter presso la storica sede di Trento, e filiali territoriali nelle maggiori città italiane.

Scopri di più sul sito della corporate http://gruppo.cassacentrale.it/

 

La Direzione Crediti di Cassa Centrale Banca è alla ricerca di uno/a specialista ESG da inserire all'interno del Servizio Prodotti e Amministrazione del Credito.  

 

La risorsa si occuperà di:

 

  • Supportare le strutture commerciali (in particolare i gestori imprese) nell’analisi dei fabbisogni ESG delle aziende clienti;
  • Affiancare le imprese clienti nella comprensione dei nuovi obblighi normativi (CSRD, Tassonomia, Bilancio di sostenibilità) e nella definizione di roadmap di sostenibilità;
  • Promuovere e sviluppare strumenti di finanza sostenibile (sustainability-linked loan, garanzie ambientali, linee agevolate);
  • Collaborare con i referenti ESG delle Banche del Gruppo ed i Responsabili Credito e Responsabili Commerciali per integrare la sostenibilità nei processi di erogazione e valutazione creditizia;
  • Partecipare a eventi, tavoli istituzionali, workshop territoriali e momenti formativi per imprese e stakeholder;
  • Contribuire alla formazione della rete commerciale su prodotti, soluzioni e linguaggio ESG;
  • Monitorare e interpretare l’evoluzione del quadro regolatorio e degli standard ESG nazionali ed europei, traducendoli in strumenti concreti per la clientela;
  • Monitorare le ricerche e le analisi pubblicate sul cambiamento climatico, transizione energetica e normative ESG;
  • Integrare i criteri ESG nei processi di credito, funding e risk management.

 

Requisiti:

 

  • Formazione: Laurea in Economia, Finanza, Scienze Ambientali, Ingegneria o affini. Titolo post-laurea ESG o Master sarà considerato requisito preferenziale;
  • Esperienza: Minimo 1-2 anni preferibilmente in contesti bancari, consulenziali o aziendali con preferenza per interazione diretta con le imprese;
  • Ottime capacità comunicative, relazionali e di mediazione, con orientamento al cliente;
  • Capacità di lavorare in team cross-funzionali, di gestire progetti in autonomia e capacità analitica;
  • Competenze tecniche:
    • Familiarità con NZBA, SBTi, CSRD, TCFD, SBTiTassonomia UE;
    • Familiarità con il business bancario;
    • Lingue: Inglese fluente (B2);

 

Sede: Trento (modalità ibrida) – disponibilità a trasferte a livello nazionale.

La suddetta ricerca è aperta a candidature di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso, in ottemperanza e nel rispetto del d.lgs. 198/2006. Per i valori a cui ci ispiriamo, prestiamo particolare attenzione alla diversità, all’inclusività e alla tutela dell’equilibrio fra vita privata e vita professionale.