Climate & Environmental ESG Specialist
Data: 4 feb 2025
Luogo: Trento, IT, 38100
Società: Gruppo Cassa Centrale
Cassa Centrale Banca è Capogruppo dell’omonimo gruppo bancario cui fanno capo altre società attive in ambito finanziario ed in grado di completare l’offerta rivolta alla soddisfazione di molteplici esigenze delle banche clienti.
Cassa Centrale Banca è una “Banca per le banche” che si impegna a lavorare per la rete delle banche affiliate e clienti condividendone valori, cultura, strategie e sistema organizzativo per rendere sempre più efficiente e competitivo il sistema sul mercato. La missione del Gruppo Cassa Centrale è contribuire allo sviluppo della vita economica e sociale dei territori delle banche di credito cooperativo.
Il Gruppo Cassa Centrale ha il proprio headquarter presso la storica sede di Trento, e filiali territoriali nelle maggiori città italiane.
Scopri di più sul sito della corporate http://gruppo.cassacentrale.it/
Cassa Centrale Banca è alla ricerca di una figura da inserire all’interno della Direzione ESG e Rapporti Istituzionali, in particolare nell’Ufficio ESG.
In particolare collaborerà alla definizione e monitoraggio delle attività ESG riferite al Piano dei Rischi Climatici e Ambientali, parte del Piano di Sostenibilità del Gruppo Cassa Centrale, oltre a sviluppare e monitorare tutte le attività connesse alle richieste degli Organi di Vigilanza nazionale ed europei ed in linea con le best practice di settore.
Cosa ti offriamo:
Lavorerai in contesti multidisciplinari e dinamici, in particolare ti occuperai di:
- Supporto nell’identificazione di nuove progettualità ESG ad impatto strategico e/o derivanti da richieste dei legislatori nazionali ed europei, con particolare focus sulle tematiche climatico-ambientali, per garantire un costante e adeguato sviluppo del posizionamento ESG del Gruppo Cassa Centrale e allineamento alle best practices di settore e alle aspettative delle Autorità di Vigilanza nazionali ed europei
- Supporto nelle attività di monitoraggio delle progettualità ESG del Piano dei Rischi Climatici e Ambientali in collaborazione con le altre Direzioni o Uffici di Gruppo
- Supporto nella produzione della reportistica trimestrale di aggiornamento del Piano dei Rischi Sostenibilità e per gli incontri con le Direzioni e gli Organi Societari (Comitati a Consigli di Amministrazione)
- Supporto nella produzione della reportistica e/o di presentazioni per gli Autorità di Vigilanza Supporto nella produzione della reportistica trimestrale di nell’implementazione delle progettualità ESG di ownership della Direzione ESG e Rapporti Istituzionali
- Supporto nelle analisi ESG di benchmarking e gap analysis in riferimento all’ambito climatico-ambientale, o per altre tematiche ESG emergenti, e contesti individuati di volta in volta in base alle necessità e priorità
Cosa cerchiamo:
- Laurea in materie economiche, scientifiche, ingegneria con indirizzo ESG o formazione specifica ESG;
- Esperienza pregressa di 3/4 anni in ambito ESG, maturata presso istituti finanziari, società di consulenza con focus nel settore bancario;
- Buona conoscenza della normativa ESG e in ambito climatico-ambientale a livello nazionale ed europeo;
- Buone capacità di comunicazione scritta, in attività di presentazione di iniziative, progetti e risultati;
- Attitudine alla visione d’insieme e riconoscimento delle priorità;
- Ottima propensione al lavoro in team e orientamento alla costruzione di relazioni efficaci ed interfunzionali;
- Flessibilità e buon adattamento in un contesto dinamico in continua evoluzione;
- Buona padronanza del Pacchetto Microsoft Office, in particolare Excel e Power Point.
I nostri benefit principali:
- Smartworking
- Assicurazione sanitaria
- Fondo pensione
- Buoni pasto da 8€ al giorno
- Premi di risultato
- Premi individuali una tantum
- Agevolazioni bancarie
- Welfare aziendale
Sede di lavoro: Milano, Trento
La suddetta ricerca è aperta a candidature di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso, in ottemperanza e nel rispetto del d.lgs. 198/2006. Per i valori a cui ci ispiriamo, prestiamo particolare attenzione alla diversità, all’inclusività e alla tutela dell’equilibrio fra vita privata e vita professionale.